LICEO LINGUISTICO

Liceo Linguistico – EsaBac

Liceo Linguistico - EsaBac

Cos'è

Il liceo linguistico Lambruschini si caratterizza per lo studio delle lingue e delle relative espressioni culturali, comprendendo un totale di cinque lingue nell’intero corso di studio: la lingua e la letteratura italiana, la lingua latina nel biennio, e tre lingue straniere e le relative letterature nel quinquennio.

Muovendosi sulle linea guida ministeriali, ma sapendo cogliere anche le opportumità di innovazione, il nostro istituto rappresenta ormai da più di un decennio una realtà importante nel panorama scolastico della provincia di Siena e la sua dimensione, a misura di studente, lo rende un luogo ottimale per acquisire competenze da investire in ambito universitario o professionale.

Dal 2012 il Liceo Lambruschini ha attivato un corso ESABAC che consente di conseguire, con lo stesso esame, il diploma di Esame di stato italiano e l’equivalente diploma francese, il Baccalauréat. Il conseguimento dell’esame certifica il conseguimento di competenze linguistiche di livello B2.

Per conseguire il Baccalaureat a partire dalla classe terza gli studenti seguono un corso di storia in lingua francese secondo una metodologia CLIL e affrontano approfondimenti della storia della letteratura francese con moduli che prevedono uno studio comparato con la letteratura italiana.

Il corso EsaBac oltre ad offrire un’occasione importante di approfondimento linguistico offre la possibilità di frequentare prestigiosi atenei francesi o di arricchire il proprio curriculum professionale

Servizio online

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Prato dell'Ospedale - Montalcino

  • CAP

    53024

Programma di studio

DISCIPLINE I II III IV V
Lingua inglese 4 4 3 3 3
Lingua francese 3 3 4 4 4
Lingua tedesca 3 3 4 4 4
Lingua spagnolo 2 2
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Latino 2 2
Storia e geografia 3 3
Storia in francese (EsaBac) 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Storia dell’Arte 1 1 2 2 2
Matematica 3 3 2 2 2
Fisica 2 2 2
Scienze 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale ore di lezione settimanali 30 30 30 30 30

Contatti