COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

Interior Design e Architettura Sostenibile / Costruzioni Ambiente e Territorio

Interior Design e Architettura Sostenibile / Costruzioni Ambiente e Territorio

Cos'è

Il corso Interior Design e Architettura Sostenibile / Costruzioni Ambiente e Territorio si occupa degli aspetti più significativi del sistema edilizio, urbanistico ed ambientale del Paese.

Ha come obiettivo il potenziamento delle competenze nell’ambito del design di interni, con applicazioni grafiche tridimensionali e con animazione digitale. Particolare attenzione viene riservata ai temi molto attuali della sostenibilità ambientale, sia nel campo dell’arredamento, che nella realizzazione e ristrutturazione degli edifici. Il corso si avvale della metodologia didattica 3.0. Nel caso in cui le famiglie vorranno avvalersi di tale metodologia dovranno successivamente acquistare un tablet che risponda alle caratteristiche tecniche fornite dalla scuola.

A CHI SI RIVOLGE

Il corso si rivolge a chi:

  • vuole approfondire la conoscenza del design di interni; • ama la computer grafica, la modellazione 3D ed il rendering;
  • ama la tutela dell’ambiente e la conservazione delle risorse naturali;
  • vuole conoscere il territorio dal punto di vista ambientale ed architettonico;
  • vuole conoscere le energie rinnovabili e la loro applicazione nel settore edile;
  • è interessato alla conservazione e alla ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente.

COMPETENZE ACQUISITE

Il diplomato in questo indirizzo ha competenze:

  • nell’arredare spazi interni secondo le tendenze più moderne;
  • nel disegno tridimensionale con animazione digitale e stampa 3D;
  • nell’analizzare e valutare il sistema di gestione e tutela ambientale;
  • nel progettare edifici a basso impatto ambientale con tecnologie e materiali innovativi;
  • nel progettare interventi di efficientamento energetico su edifici esistenti;
  • in materia di salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro;
  • nella direzione dei lavori, organizzazione e gestione economica del cantiere;
  • nell’effettuare rilievi topografici ed operare con la cartografia tematica;
  • nell’amministrazione e valutazione di immobili.

SVILUPPI PROFESSIONALI

Il diplomato è in grado di:

  • lavorare in aziende o studi professionali che si occupano di arredo di spazi interni;
  • esercitare la libera professione di Geometra o insegnare nel corso CAT;
  • operare come esperto nel settore dell’efficientamento energetico degli edifici e nel settore ambientale;
  • lavorare negli Enti pubblici e nel settore dell’industria delle costruzioni.

 

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    via Cesare Battisti 11 - Siena

  • CAP

    5310

  • Orari

    Lunedì 10:00/12:00
    Martedì 10:00/12:00 14:30/16:30
    Mercoledì 10:00/12:00
    Giovedì 10:00/12:00
    Venerdì 10:00/12:00

Programma di studio

DISCIPLINE I II III IV V
Lingua e letteratura italiana 3 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 2 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 2 3
Diritto ed Economia 2 2
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Geografica 1
Scienze integrate (Fisica) 3 3
Scienze integrate (Chimica) 3 3
Tecnologie informatiche 3
Design e modellazione digitale – Disegno tecnico 4 4
Scienze e tecnologie applicate all’Interior Design 3
Gestione del cantiere e sicurezza sul lavoro 2 2 2
Architettura sostenibile 3 3 2
Progettazione e Interior Design – Costruzioni 5 5 6
Ecologia dell’Ambiente ed Estimo 4 4 4
Topografia e Rilievo del territorio 4 4 4
Totale ore di lezione settimanali 33 33 33 33 33

Contatti