Nessuno può affermare che la Costituzione non lo riguarda

La IV B del corso economico sportivo del Bandini con i professori Iannitti e Zonno, al convegno “Le parole della Costituzione”

Avatar utente

Personale scolastico

0

La Carta Costituzionale, ha generato la nostra Repubblica democratica, ha fatto crescere l’Italia e il suo prestigio nel mondo. E’ una conquista e va conosciuta, amata, difesa, vissuta, ogni giorno per accogliere nuovi bisogni, per tutelare chi si trova ai margini, per avere cura dei più fragili, per affrontare le nuove sfide di convivenza e di pace. In una parola: per vivere insieme; condizione cui siamo chiamati” (Sergio Mattarella).

L’Istituto Bandini nello spirito di condivisione delle parole del Capo dello Stato ha partecipato al convegno “Le parole della Costituzione” organizzato dall’ Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri e Ufficio Scolastico Provinciale.

L’evento ha visto la partecipazione delle Istituzioni scolastiche della provincia di Siena che si sono cimentate in un game sulla nascita della Costituzione Italiana.

Alla manifestazione ha partecipato la dottoressa Matilde Pirrera, prefetto di Siena, con una testimonianza su come i Principi della Carta Costituzionale incidono nella vita di tutti i cittadini.

Gallery

Circolari, notizie, eventi correlati