I nostri studenti a confronto con la Presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza

Avatar utente

Personale scolastico

0

Nell’aula Magna del nostro istituto si è tenuta la lectio magistralis Ricerca e robotica, prospettive Europee e Internazionali, della Professoressa Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio Nazionale della Ricerca. Un’iniziativa possibile grazie al Progetto PESES, programma di educazione per le scienze economiche e sociali, promosso dall’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

La Presidente Carrozza, prima di incontrare gli studenti delle classi VI e V del settore Economico, ha potuto visitare alcuni ambienti della scuola, dai laboratori MAC ai laboratori per l’AutoCAD, alla biblioteca; si è soffermata con il D.S. per parlare della DADA, la nuova modalità didattica introdotta al Bandini recentemente.

Alle ore 11,10 in un’Aula Magna gremita, la Presidente Carrozza ha parlato del Cnr e delle molteplici attività e ambiti di ricerca che l’ente ricopre in tutto il territorio nazionale e nelle basi scientifiche del Polo Nord e del Polo Sud.

Infine, ha concluso il suo intervento invitando i giovani ad avere fiducia nel futuro, ad impegnarsi e a seguire la propria inclinazione, sottolineando l’importanza delle discipline STEM sia in termini di ricaduta a livello sociale sia come possibilità personale in ambito lavorativo.

Per approfondire il tema sulla ricerca e la robotica, la Presidente ha suggerito Geni Invisibili, il podcast di Massimo Sideri; Antropocene di Emilio Padoa Schioppa e ancora; Alla scoperta del Ramo d’Oro condotto da Edoardo Camurri su raiplay; Io,Robot di Isaac Asimov ed infine I robot e noi di Maria Chiara Carrozza.

Gallery

Circolari, notizie, eventi correlati