Avis e AIP con gli studenti del Bandini

Giornata dedicata al progetto “Plasmavita”

Avatar utente

Personale scolastico

0

Il 9 febbraio, presso l’Istituto Bandini a Siena, è stata organizzata una giornata dedicata al progetto “Plasmavita” dell’Associazione Immunodeficienza Primaria (AIP), in collaborazione con l’Avis Comunale Siena. Studenti e professori per un appuntamento che ha visto protagonista la preziosa collaborazione tra scuola e volontariato.

Il progetto mira a sensibilizzare gli studenti sulle immunodeficienze primitive, le malattie rare e la donazione volontaria e responsabile di plasma e sangue.

L’AIP è un’organizzazione dedicata a supportare e informare le persone affette da immunodeficienze primitive. Fondata con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti, l’AIP svolge attività di sensibilizzazione, ricerca e fornisce sostegno emotivo.
L’obiettivo principale è promuovere la consapevolezza sociale, l’integrazione, la solidarietà e l’inclusione attraverso un format di comunicazione mirato per coinvolgere gli studenti in modo efficace.
La collaborazione con l’Avis Comunale Siena ha arricchito l’evento, fornendo informazioni pratiche sulla donazione di emocomponenti. La donazione volontaria, periodica, anonima e non remunerata è stata enfatizzata come un gesto altruistico e fondamentale per sostenere chi soffre di immunodeficienze primitive e malattie rare.

La giornata a Siena è stata solo un passo in avanti nel plasmare una cultura della donazione responsabile e nell’incoraggiare gli studenti a diventare promotori del bene comune attraverso la condivisione di plasma e sangue.

L’AIP e Avis con il loro impegno sperano di estendere l’impatto del progetto “Plasmavita” in altre scuole, diffondendo una cultura di solidarietà e responsabilità sociale tra le nuove generazioni.

Circolari, notizie, eventi correlati